Il quadro normativo di riferimento del diritto tributario internazionale è molto complesso.
Le norme di diritto tributario internazionale hanno il duplice scopo di garantire una tassazione equa delle attività economiche e degli investimenti internazionali, e di eliminare le distorsioni fiscali nella tassazione degli investimenti internazionali.
Conoscere a fondo tali regole permette alle imprese clienti di eliminare qualunque rischio nelle operazioni di carattere internazionale.
Per raggiungere l’obiettivo occorre conoscere le principali tematiche ricorrenti in materia di fiscalità internazionale, le problematiche relative al principio di doppia imposizione internazionale, ed essere a conoscenza del quadro normativo di riferimento dei paesi dove si offre un prodotto o servizio.
Infatti, nell’odierno contesto giuridico, complesso ed in continua evoluzione, è di principale importanza la conoscenza specialistica oltre che un continuo aggiornamento.
Offriamo consulenza in materia di fiscalità internazionale a tutte a PMI e start-up intenzionate ad entrare in nuovi mercati o localizzare la produzione all’estero.
Nello specifico, analizzando le norme di diritto tributario operanti nei paesi esteri, nonchè le forme possibili di presenza societaria nei paesi target (ufficio di rappresentanza, stabile organizzazione e società di diritto estero), predisponiamo un quadro completo riguardo le convenzioni contro le doppie imposizioni e le varie norme vigenti.
Infine, offriamo consulenza in materia di:
- Reddito proveniente da attività all’estero;
- Subsidary, ovvero gestione di dividendi, interessi e royalties;
- Credito d’imposta;
- Trasferimento all’estero di società;
- Iva nei rapporti con l’estero;
- Normative antielusive.