navigazione Categoria
Circolari
Contributo a fondo perduto perequativo: stabilita la percentuale di peggioramento del risultato…
Con Decreto del Mef del 12 novembre 2021 (che da attuazione al comma 19 dell’articolo 1 del DL 73/2021), è stato definito che il risultato economico dell’esercizio relativo al 2020 deve essere peggiore di quello 2019 di almeno il 30% e,…
Industria 4.0: tutto pronto per la comunicazione al MISE
Si completa in questi giorni il quadro normativo operativo delle agevolazioni “Industria 4.0” previste dalle Leggi di Bilancio 2020/2021.
Recentemente, infatti, il Mise ha reso disponibile il modello utilizzabile per comunicare i dati…
Superbonus 80% per Alberghi e Strutture Ricettive
Con il Decreto Legge del 6 novembre 2021, n. 152 è stato introdotto un nuovo Superbonus 80% per gli Alberghi e le Strutture Ricettive accompagnato da un fondo perduto fino al 50%.
Agenzia delle entrate. Finanziamento a fondo perduto per le start-up
Con il provvedimento delle agenzie delle entrate sono definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2018 e la…
Credito di imposta pari al 50% per la digitalizzazione di agenzie di viaggio e tour operator
Il credito di imposta è rivolto alle agenzie di viaggio e ai tour operator che investono nella digitalizzazione. Nello specifico sono previsti investimenti volti al miglioramento delle strutture turistico-ricettive e dei servizi turistici,…
Finanziamento a fondo perduto per l’incentivazione della vendita di prodotti sfusi o alla…
Si tratta di un contributo destinato ai negozi che vendono prodotti sfusi e alla spina. Esso è pensato per ridurre la produzione di imballaggi per alimenti e detergenti.
Fondo Impresa Donna
L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi,…
ISCRO: presentazione domanda di riesame
In massima sintesi si ricorda che l’ISCRO spetta a decorrere dal primo giorno successivo alla data di presentazione della domanda e viene erogata per 6 mensilità; la norma specifica, tuttavia, che per tale periodo non vi sarà alcun…
Al via il prestito d’uso con la Sabatini
Nulla osta alla cessione in comodato d’uso dei beni strumentali per i quali si è ottenuta l’agevolazione della “Nuova Sabatini”, sempre che essa sia formalizzata in un contratto ai fini di una sua valutazione.
Al via lo stralcio dei ruoli con importo inferiore ai 5.000€
Con la circolare n. 11 dello scorso 24 settembre 2021, l’Agenzia delle entrate ha fornito i chiarimenti necessari allo stralcio dei debiti fino a 5.000 euro.