Bando Disegni +
FINALITÀ DEL BANDO
E’ stato rifinanziato per il 2022 il Bando Disegni + 2022 che ha l’obiettivo di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
BENEFICIARI
MPMI – Micro Piccole e Medie imprese con sede legale ed operativa in Italia
Titolari di un disegno/modello registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI).
Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2019 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto dell’80%
Importo massimo dell’agevolazione 60.000 euro (fermi i limiti per singola tipologia di spesa).
Anticipazione fino ad un massimo del 50% del contributo.
PROGETTI AMMISSIBILI
Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello – singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo.
Il disegno/modello, come sopra definito, può essere oggetto di una sola domanda di partecipazione.
Il disegno/modello oggetto della domanda non deve essere già stato agevolato dai bandi Disegni+2, Disegni+3 e Disegni+4.
Può essere agevolata soltanto una domanda per impresa.
Il progetto deve essere concluso entro 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
SPESE AMMISSIBILI
Il progetto deve prevedere l’acquisizione di servizi specialistici esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato.
Tipologia di servizio | Importo massimo agevolazione |
a. Ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi | € 5.000,00 |
b. Realizzazione di prototipi | € 13.000,00 |
c. Realizzazione di stampi | € 35.000,00 |
d. Consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno | € 8.000,00 |
e. Consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale | € 5.000,00 |
f. Consulenza specializzata nell’approccio al mercato (es. business plan, piano di marketing, analisi del mercato, progettazione layout grafici e testi per materiale di comunicazione offline e online) e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello | € 8.000,00 |
g. Consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione (azioni legali relative a casi concreti) | € 2.500,00 |
Le spese devono essere sostenute successivamente alla data di registrazione del disegno/modello e in ogni caso non antecedenti alla data di pubblicazione del bando. (27/7/2021 in attesa di pubblicazione in G.U.)
FONDI DISPONIBILI
14 milioni di euro per il 2022
Il 5% delle risorse sarà destinato alle imprese in possesso del rating di legalità
Procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.
Approvazione entro 150 giorni dalla data di recezione della domanda di partecipazione.